Compravendita di una Nuda Proprietà

La Nuda Proprietà

La nuda proprietà è una formula estremamente interessante per coloro che hanno intenzione di comprare una seconda casa quale forma d'investimento, privi dell'esigenza di trasferirsi nell'immobile acquistato. 

L'acquirente di una nuda proprietà compra, infatti, un immobile, ben consapevole di non poter beneficiare del diritto reale di godimento per un certo periodo di tempo, dal momento che all'interno dell'appartamento continua a vivere l'usufruttario.

In altri termini si acquista una casa non sapendo in maniera precisa quando si potrà entrarne in pieno possesso, essendo necessario aspettare che l'usufrutto si estingua, solitamente a seguito della scomparsa del titolare di tale diritto.

Precedentemente si anticipavano i vantaggi economici insiti nell'acquisto di una nuda proprietà ed effettivamente i costi delle case sulle quali grava un diritto d'usufrutto sono di frequente molto vantaggiosi, in ragione della peculiarità del contratto di vendita al quale non è legato il godimento di un diritto reale.

Il risparmio rispetto al valore di mercato di un immobili equiparabile è sostanzioso e tendenzialmente proporzionato all'età dell'usufruttuario che occupa l'abitazione oggetto della compravendita.

Parlando di tale forma di investimento si corre anche il rischio di apparire cinici, ma va ricordato come il venditore della nuda proprietà tragga grandi vantaggi dall'operazione, potendo godere di una significativa cifra da impiegare come meglio desidera e continuando allo stesso tempo a vivere nella casa alla quale è legato.

In specifiche situazioni la compravendita di una nuda proprietà rappresenta, quindi, il miglior investimento, tanto per il venditore che per l'acquirente.